SOS VOCE è un servizio dedicato a tutti coloro che utilizzano la voce come strumento professionale: cantanti, attori, speaker radiofonici, insegnanti, oratori, professionisti del public speaking e performer in genere.
Se un cantante si trova in difficoltà vocali prima di un’esibizione, un’audizione o una performance importante, offro istruzioni specifiche e mirate per recuperare la prontezza vocale e riacquistare un controllo sicuro ed efficace del proprio strumento. Insieme all'artista, lavoro per individuare e affrontare le discrepanze vocali, utilizzando anche tecniche psicoperformative per superare lo stress legato alla performance, sia prima che dopo l’evento.
Questo approccio è valido anche per tutti i professionisti della voce: chi parla in pubblico, insegna, recita o conduce programmi radiofonici può trovarsi a fronteggiare affaticamento vocale, tensione, o cali di rendimento improvvisi. In questi casi, SOS VOCE rappresenta una risorsa concreta, personalizzata e risolutiva.
Raucedine o afonia
Irritazione alla gola
Sforzo vocale eccessivo
Break vocali involontari
Distorsioni vocali involontarie
Ariosità vocale (difficoltà di adduzione cordale)
Stress emotivo e vocale
Ansia da performance
Ho una lunga esperienza nell’affrontare criticità vocali in modo tempestivo ed efficace, anche in situazioni d’urgenza.
Dal 2022, sono tra i primi in Italia ad aver conseguito la Qualifica in Specializzazione in Primo Soccorso per la Voce “FAST4V: First Aid & Self-Treatment for Voice on Stage”, riconosciuta dal C.O.N.I. (CSAIN).
Inoltre, ho ottenuto la certificazione in riabilitazione vocale con il metodo Neira, un approccio altamente specializzato nel trattamento delle disfonie e delle patologie vocali, che mi consente di intervenire con efficacia anche nei percorsi di recupero post-trauma vocale.
Quando una condizione vocale richiede una valutazione medica, mi avvalgo della collaborazione di una rete di specialisti: logopedisti, fisioterapisti e otorinolaringoiatri/foniatri di grande esperienza nel settore artistico-vocale.
Una volta ricevuto l’ok del medico per riprendere l’attività, collaboro con il cantante o il professionista per iniziare un percorso di rieducazione vocale su misura. Dopo un intervento chirurgico o un periodo di riposo forzato, costruisco un regime personalizzato per correggere le abitudini scorrette e ripristinare un uso sano, sicuro e performante della voce.
Ho maturato una profonda esperienza nel supporto di artisti colpiti da patologie vocali come noduli, polipi, cisti, emorragie, lavorando in sinergia con alcuni tra i migliori logopedisti e medici del mondo.
Il mio obiettivo è aiutarti a ripristinare la vitalità vocale e accompagnarti verso un ritorno solido e consapevole all’attività artistica o professionale, sia essa il canto, il palcoscenico, l’insegnamento o il public speaking.
© Copyright 2025 - Pietro Lo Piccolo | All rights reserved. Graphich Designer by Pasquale